Associazione Culturale "La Brèche" Associazione Culturale "La Brèche"
"La Brèche" in francese significa : breccia, falla, ma anche rottura, gap.
La nostra associazione si propone di:
· offrire i propri spazi ed impegnarsi a reperirne altri, pubblici o privati, che siano atti ad esposizioni/manifestazioni artistiche e che aprano nuovi orizzonti per la ricerca artistica contemporanea.
· Diffondere la ricerca e l'’innovazione artistica nei più svariati ambiti culturali nazionali ed internazionali, portando le proprie testimonianze secondo i principi di libertà espressiva, in termini di eventi artistici totali e multidisciplinari, auspicando uno scambio con altre associazioni/persone/enti.
· In questo modo l '’associazione si propone di diventare un punto d '’incontro e di aggregazione culturale, contribuendo così alla funzione sociale di maturazione e crescita umana e civile, attraverso l '’ideale dell'’arricchimento reciproco.
Questi sono solo alcuni dei nostri Progetti realizzati in questi anni:
Assisi–Marcia delle Pace-Installazione Rocca Maggiore-Settembre 2011
Proiezione Video "Icone del Ciak" filmato a sostegno di Cinecittà-Isola del Cinema Agosto 2012 Isola Tiberina e Festa di Settembre della CGIL a Caracalla Settembre in collaborazione con gli allievi del Prof. Simoncelli della Scuola di Arti Ornamentali di Roma Capitale.
AMACI - Giornata del Contemporaneo 8° Edizione 6 Ottobre 2012
Omaggio al suo Quartiere - Opere pittoriche di Rossana Tonelli dal 15 al 21 dicembre 2012
Metafisica a La Brèche - Opere pittoriche del maestro Francesco Ferlisi dal 12 al 18 gennaio 2012
8 Marzo 2013 - "La Brèche per le donne" Mostra di pittura e presentazione del libro: " La psicoterapia come un viaggio - I pazienti si raccontano" della dott.ssa Bruna De Rubeis
3 Maggio 2013 - Incontro con La pittura Rumena al IX Municipio Marius Burhan e la sua poetica - " Le Cariatidi"
Vice Presidente
Francesca Lucente
Segretario ed Economo
Ernesto Lupi (ernesto@labreche.it)
Http://www.labreche.it
Luogo e recapiti
info@labreche.it www.labreche.it 335 8255486
Orario di apertura dell'Associazione, tutti i giorni dalle 16: alle 19:30 escluso il sabato