Galleria Cartavetra
Cartavetra è un’associazione nata dall'incontro di illustratori e artisti che operano sul territorio Toscano. Il nostro obiettivo è di dar voce a coloro che usano l’immagine come comunicazione, in una zona che spazia liberamente tra l'illustrazione, le arti visive e il design.
La nostra sede è nel cuore dell'Oltrarno fiorentino, tra studi e botteghe artigiane. Si divide in Galleria, luogo di incontro e scambio tra artisti e pubblico, e Laboratorio, officina di produzione e ricerca, di studio e formazione.
Lo spazio è usato per promuovere e sviluppare attività nell’ambito dell’illustrazione e dell’arte contemporanea, tramite esposizioni ed eventi, incontri, laboratori, workshop, reading e presentazioni di libri – in futuro ci piacerebbe diventare luogo di residenza e produzione per artisti ospiti.
La nostra sede è nel cuore dell'Oltrarno fiorentino, tra studi e botteghe artigiane. Si divide in Galleria, luogo di incontro e scambio tra artisti e pubblico, e Laboratorio, officina di produzione e ricerca, di studio e formazione.
Lo spazio è usato per promuovere e sviluppare attività nell’ambito dell’illustrazione e dell’arte contemporanea, tramite esposizioni ed eventi, incontri, laboratori, workshop, reading e presentazioni di libri – in futuro ci piacerebbe diventare luogo di residenza e produzione per artisti ospiti.
Luogo e recapiti
info@cartavetra.com http://www.cartavetra.com
da lunedì al sabato dale 15 alle 19,30
Enrico Bertelli "La Forêt Dans La Ville"

27/06/2017 al 16/09/2017
Proprio come una foresta nella città, Bertelli si avventura lungo i sentieri dell’improbabile. Luoghi dove l’artista condivide…
MostreLuciana D'Onofrio / Lorenzo Fontanelli - Mondi

11/03/2016 al 16/04/2016
doppia personale di Luciana D'Onofrio, incisore campana da tempo attiva a Firenze, e Lorenzo Fontanelli, professore, disegnatore e scultore. Tecniche…
MostreStefano Ricci - Spinner. Un atto dal vivo

22/01/2016 al 05/03/2016
“Spinner é la parola tedesca che preferisco. Significa diverse cose e ha a che fare con le cose che girano, ma si può dire che uno…
Mostre