Nino Cordio
A cura di: Francesco Cordio

Cordio aveva la straordinaria capacità di portare l'immagine "al limite della meraviglia", affermava Renato Guttuso, in lui infatti la capacità tecnica e la poesia si fondono generando forti emozioni artistiche.
I soggetti prediletti sono le nature morte, i paesaggi, la figura umana che, resi con un utilizzo espressivo ed emotivo del colore, sottolineano sempre un certo intimismo e amore della quotidianità, restituendoci una pittura che si può definire biografica.
Il richiamo all'antico, specialmente negli affreschi, testimonia la sua formazione e la capacità di assimilazione di culture antiche, quali quella greca e quella romana, che ci riconducono ai luoghi della sua vita.
Il rapporto stretto con la materia emerge maggiormente nella scultura e nell'affresco, dove l'opera d'arte e la mano che la creò si fondono, e la pastosità della cromia diventa importante e comunicativa quanto l'immagine rappresentata.
Http://www.fondazionecrocetti.it
File allegati
Luoghi
info@fondazionecrocetti.it www.fondazionecrocetti.it 06 33711468
Orario: Ore 11.00-13.00/15.00-19.00 . Sabato/Domenica Ore 11.00-18.00 - Martedì e Mercoledì chiuso