Emanuele Becheri "Stati d'animo"
-ori.jpg)
I lavori esposti testimoniano un percorso creativo estremamente coerente che si muove fra disegno e scultura, sovrapponendo spesso tecniche e materiali propri delle due discipline di belle arti. Disegni modellati che offrono resistenza alla luce o sculture strutturate di segni in cui si individua la figura nell’apparente decostruzione di essa - attraverso un complicato esercizio di prospettiva “a posteriori”-, Emanuele Becheri si riappropria totalmente dell’autorialità del fare, mentre lascia all’osservatore il compito di completare l’opera con una serie di rimandi verosimili che suggeriscono e confondono.
Un rigore spirituale e un’attitudine pratica che procede per negazioni successive e ci induce a riconoscere nelle sue sculture le sembianze di alcuni soggetti, senza mai svelarne l’identità. La figura, in fondo, è solo un accidente del processo, di un rito che si compie nello studio dell’artista in un ciclo continuo di morte e rinascita. Immagini oniriche e statuaria classica, mitologie romantiche e decadenti, simboli e stati di cose, si alternano convulsamente e imprimono la loro forma sulla materia. L’equazione tra gesto e segno sembra corrispondere a quella fra energia e materia ed è su questa relatività che l’artista imposta la sua pratica ricostruttiva al di là del bene e del male, separando l’essenziale vitale dalla scorza dell’esistenza e distillando un’immagine che prende la sostanza dell’idea senza gli accidenti della forma.
Le Figure di Emanuele Becheri conservano il privilegio dell’anonimato.
Luoghi
info@galleriafuoricampo.com www.galleriafuoricampo.com 339 5225192
Orario: mar/sab 11/13 – 15.30/19.30 - Dom/lun su appuntamento