Antonio Carbone “Di-segno in segno”
A cura di: Robertomaria Siena

Sono scritture e cripto scritture, dove la riduzione degli elementi linguistici ad elementi figurativi diventa necessaria per dar vita ad una nuova realtà visibile ,un visibile velato ,espressione di una poesia delicata,sottile, che si rivolge alla parte più profonda dell’osservatore.
Nei lavori qui presentati si individuano due percorsi. Il primo comprende opere ,sempre su carta, effettuate con una personale tecnica di incisione, in cui sono riportati segni , scritture ,codici a barre, rigorosamente monocromatiche, Blù ; il secondo comprende opere ,completamente bianche, realizzate con la tecnica della rilievografia su carta ,con tracciati incisi che evocano percorsi di scritture e appunti di mappe mentali.
Luoghi
guglielmomarconi@bibliotechediroma.it https://www.bibliotechediroma.it/opac/library/biblioteca-guglielmo-marconi/RMBQ1 0645460301