Schiano Romualdo

Romualdo Schiano nasce a Napoli, diplomatosi negli anni 60 maestro d’arte, è presente sulla scena artistica fin dal 1967, negli anni settanta insegnava presso l’istituto d’arte di San Leucio di Caserta. Ha spaziato dalla scultura, alla pittura, dal disegno alla fotografia nonché alle performances.
Dal 1983 al 1985 l’artista esegue un ciclo di pitture denominato effetti rivissuti in cui interviene sulla tela recuperando frammenti di stoffe, di merletti, di antichi manufatti in un insieme pittorico-decorativo. Man mano il frammento materico si riduce e si estende il colore: nasce così dal 1986 il ciclo caratterizzato dal rosso pompeiano che prosegue fino ad oggi. Dal 2000 l’artista inizia una sperimentazione con l’utilizzo del computer che culmina nel 2004 con esposizioni di arte digitale dal titolo reperti industriali. Dal 2003 al 2007 associa la telecamera al computer, concludendo con due significative mostre di Video Arte. Di recente ha realizzato su invito, un grande murales a Diamante (Cs) in occasione dell’evento Muralespanso organizzato dal Comune.
Principali mostre personali: nel 1983 Anacapri alla Casa rossa; nel 1984 Ischia alle Antiche terme comunali; nel 1990 Amalfi agli Antichi Arsenali della Repubblica; nel 1991 Ravello (Sa) a Villa Rufolo; 1992 Germania a Monchengladbach Università popolare e nel 1994 Alsdorf al salone comunale per Europafest, nel 2003 Napoli galleria il Ramo d’oro; nel 2004 Orta di Atella (Ce) al Convicinio, antologica; nel 2007 Acerra (Na) galleria fotografica Tina Modotti, antologica e Napoli al Museo Minimo. 2009 Colonia in Germania personale “gallerieamRhein”. 2011 “foto d’Artista” organizzato dal Comune di Diamante dal 21/08/2011 al 4 /09/2011.
2012 Roma studio57artecontemporanea opere digitali
2014 - Nola, celebrazione del bimillenario della morte di Ottaviano Augusto. 20 settembre 2014; a Napoli, Castel dell’Ovo Comune di Napoli “Bimillenario Cesare Augusto” 18 ottobre 2014; tembre 2014; e a Roma presso lo stdio 57 arte contemporanea la mmostra itinerante su Cesare Augusto: 2015 – Napoli, Biblioteca comunale B. Croce “1975-2015 appunti di un viaggio nel linearismo cromatico” dal 18 settembre al 2 ottobre 2015 2015 – Gaeta, (Lt) Pinacoteca comunale, fondazione gruppo “ Linearismo cromatico” 12 dicembre
Principali collettive: 1982 Spagna Bilbao “ARTEDER’82 Muestra Internacional de Obra Grafica; 1986 Napoli in Arte oggi in Campania; 1988 Bologna Arte fiera 88, i giovani artisti dalla giovane critica; nel 2006 Salerno al Tempio di Pomona; a Gaeta alla Pinacoteca d’arte comunale rassegna prospettive verbo-visive, e a Torino ad artissima 13 con un progetto del PAN; nel 2007 a Napoli Chiesa di San Severo al Pendino, nella rassegna 13 x 17 . 2008 al Museo Madre rassegna Napoli-est video-arte dedicato con un filmato dedicato a Berlino-est; 2009 Sulmona XXXV Premio Sulmona; Gaeta XX Porticato Gaetano “ll nudo” Terzino Museo Emblema “omaggio a Emblema” Roma Sala1 Festival internazionale di fotografia; Diamante “Muralespanso” realizzazione di un murales 2010 Diamante Stendardi d’artista rassegna; Sant’Arpino Pinacoteca L’espressionismo in Campania 2011 Napoli Castel dell’ovo collettiva “ solidarte”; Sant’Arpino Pinacoteca “L’astrattismo geometrico”; Capua Museo d’arte Contemporanea “ HIDROS”
2012 - Sant'Arpino, (Ce) Pinacoteca d'arte, L'espressionismo in Campania,curata da R.Pinto; 2011 - Sant’Arpino, (CE) Pinacoteca d’arte artisti a confronto; 2011 - Napoli, Castel dell'Ovo, solidarte collettiva, curata da Rosario Pinto; 2012 - Sant'Arpino, (Ce) Pinacoteca comunale, L 'astrattismo geometrico organizzata R.Pinto; 2012 - Capua, (Ce) Museo d'Arte Contemporanea, collettiva HIDROS Stendardi d'artista; 2014 - Montevarchi, (Ar) Pae/saggio curata da Carles Marco e Paola Cioncolini. 2014 - Napoli, Movimento Aperto, presentazione libro-mostra Astractura - 19 novembre 2014 - Nocera ( SA) Complesso Monumentale di S. Antonio Astrattismo ecumenico - 4 dicembre 2015 - Napoli, “ studio 49” mostra collettiva - Astractura - 5 marzo 2015 - 2015 -Napoli, Castel dell’Ovo Il libro dipinto -viaggio nella bellezza della creatività- 25 settembre 2015 -San Leucio, (Ce) Belvedere di San Leucio, salone Acquaviva “Nel solco del linearismo” 24 ottobre
Http://www.romualdoschiano.it