Quida Raffaele
L’artista salentino Raffaele Quida (Gallipoli, 1968) sviluppa la passione per l’arte terminata la maturità classica e gli studi universitari a Bologna. Una scelta inaspettata che prende corpo quando nascono i primi esperimenti di arte figurativa. La curiosità e il desiderio di misurarsi con se stesso lo portano a frequentare il Centro di Arte sperimentale Man Ray di Cagliari. Risalgono a fine anni novanta le premesse che condurranno ad una serie di dipinti appartenenti alla cultura informale; in queste opere macchie di colori vanno a comprimersi fra loro all’interno di uno spazio ideale. Del 2001 sono le opere del ciclo “Compressioni”, dove si configura una fragilità e temporaneità esistenziale che rimarrà il cardine e la dialettica costante di tutto il lavoro dell’artista.
CONVERSAZIONI D’ARTE. Incontro con Raffaele Quida di Maria Vinella
.jpg)
L’artista salentino Raffaele Quida (Gallipoli, 1968) sviluppa la passione per l’arte terminata la maturità classica e gli studi universitari…
Focus Conversazioni d'arte