SILVIO GAGNO dai codici alle trame sideree

L’artista trevigiano, nato a Ponzano Veneto (Tv) nel 1945, di formazione inizialmente libera e indipendente, ha seguito i corsi accademici di pittura con Emilio Vedova; si è maturato viaggiando e studiando le più importanti raccolte d’arte europee e americane, frequentan-do critici, galleristi, artisti, in particolare il gruppo monacense del “Nuovo espressionismo tedesco”. In trentacinque anni di attività artistica ha ordinato oltre ottanta personali in Italia e all’estero.
La sua pittura, collegata dagli esordi all’espressionismo lirico, nel corso degli anni novanta si è consolidata in strutture cromatico-luministiche progressivamente definite sino alla con-quista del linguaggio dei “Codici” sul quale si è attestato dall’inizio del nuovo millennio. Negli anni più recenti l’elaborazione segnico-cromatica lo ha condotto “Oltre il codice” sino alle attuali sperimentazioni delle “Trame sideree”.
L’esposizione, organizzata dall’Assessorato alla Cultura e alle Attività Museali del Comune di Bassano del Grappa si avvale del patrocinio della Regione del Veneto e delle Province di Vicenza e di Treviso.
Il percorso espositivo di oltre cinquanta dipinti, comprenderà opere dell’ultimo decennio, 2000 - 2010.
La mostra, curata da Flavia Casagranda, è introdotta da una indagata e approfondita testi-monianza di Virginia Baradel e da una nota critica della curatrice.
Catalogo monografico
Luoghi
cultura@comune.bassano.vi.it
Luogo: Palazzo Agostinelli Note apertura: Orari: da martedì a venerdì 15-19 sabato e domenica 10-13 / 15-19