Rawsht Twana "Twelve Hours"
A cura di: Associazione Quasi Quadro

L'Associazione Quasi Quadro presenta TWELVE HOURS, la prima mostra personale in Italia del fotografo curdo Rawsht Twana.
La ricerca fotografica dell'artista traduce in immagini istanti intrisi di stati d'animo ed emozioni, suggerendone altrettante nello spettatore.
Luoghi deserti, gente distratta e tanta confusione costituiscono le prime visioni, i primi scatti in quella che presto diventerà finalmente la città dell'artista Rawsht Twana: Torino.
Misteriose sensazioni avvolgono la mente di chi, in così poco tempo, si trova a dover affrontare una decisione che cambierà il corso della propria vita.
La storia di una scelta narrata in una mappa fotografica che porta il fruitore a immedesimarsi negli occhi dell'artista e di tanti altri, che per la prima volta, si trovano sbalzati in una realtà che non gli appartiene, tanto spaventosa quanto affascinante. Il presente e il futuro, dunque, da un lato... dall'altro il passato: testimone del suo stesso silenzio e del vuoto che lascia dentro, ci mette di fronte alla nostra inconsapevolezza riguardo a una terra e una storia di cui conosciamo soltanto poche sfumature.
La ricerca fotografica dell'artista traduce in immagini istanti intrisi di stati d'animo ed emozioni, suggerendone altrettante nello spettatore.
Luoghi deserti, gente distratta e tanta confusione costituiscono le prime visioni, i primi scatti in quella che presto diventerà finalmente la città dell'artista Rawsht Twana: Torino.
Misteriose sensazioni avvolgono la mente di chi, in così poco tempo, si trova a dover affrontare una decisione che cambierà il corso della propria vita.
La storia di una scelta narrata in una mappa fotografica che porta il fruitore a immedesimarsi negli occhi dell'artista e di tanti altri, che per la prima volta, si trovano sbalzati in una realtà che non gli appartiene, tanto spaventosa quanto affascinante. Il presente e il futuro, dunque, da un lato... dall'altro il passato: testimone del suo stesso silenzio e del vuoto che lascia dentro, ci mette di fronte alla nostra inconsapevolezza riguardo a una terra e una storia di cui conosciamo soltanto poche sfumature.
Luoghi
2
info@quasiquadro.eu www.quasiquadro.eu +39 3454322492
info@quasiquadro.eu www.quasiquadro.eu 345 43 22 492