Pier Paolo Pasolini. "Non mi lascio commuovere dalle fotografie"

Partendo dall’oggettiva constatazione che Pasolini è stato uno dei personaggi pubblici più fotografati del suo tempo, il progetto espositivo in questione vuole costruire un percorso espositivo fotografico per conoscere o approfondire la conoscenza della sua vita e della sua esperienza professionale.
La mostra presenta circa 260 pezzi fra fotografie e documenti d’epoca, è suddivisa in sezioni, ognuna delle quali raggruppa un corpus di fotografie dedicate a uno specifico tema. Sono oltre cinquanta i fotografi e gli archivi coinvolti in questo progetto. Sono per citarne alcuni Nino Migliori, Italo Zannier, Elisabetta Catalano, Letizia Battaglia, Massimo Listri, Federico Garolla, Elio Ciol, Sandro Becchetti, Archivi Farabola, Cecilia Mangini, Carlo Bavagnoli, Salvatore Tomarchio, Mario Dondero e molti altri ancora.
Luoghi
palazzoducale@palazzoducale.genova.it http://www.palazzoducale.genova.it 010 5574065 +39 0108171663 010 5574001
orario:mar-dom 15.30-19