Nadia Cadeddu. Entu Ritratti al Vento

Nadia Cadeddu è una celebre ritrattista sarda, molti personaggi dello spettacolo si sono avvicendati di fronte al suo obiettivo. Il lavoro Entu, ("vento" in sardo) rientra a suo modo in questo filone: a essere ritratto è infatti il vento, e con lui gli effetti che genera quando muove elementi e sensazioni. Un vero esercizio progettuale che si compone di immagini e visioni, come sempre succede quando ci si ritrova a doversi confrontare con ciò che non si vede. Un'applicazione di tecnica, di esplorazione del mondo con le sue luci, i colori e i sogni filtrati. La macchina fotografica diventa lo strumento per dare corpo a qualcosa di spirituale.
Entu – Ritratti al vento
Un progetto che vuole indagare il tema del ritratto, in una accezione onirica e utopica.
Si ripropone di ritrarre ciò che non si può’.. il vento. Non ciò che esso muove fisicamente, ma piuttosto ciò che muove nell’immaginario.
Tradurre in immagini il vento, così come è avvenuto in letteratura o negli innumerevoli racconti della tradizione popolare, diventa un esercizio ben più’ complesso e stimolante. Una collezione di immagini/visioni. La macchina fotografica diventa strumento non più’ solo al servizio della tecnica , che pure è spinta ai suoi estremi, ma diventa quasi il "dream catcher" degli indigeni del Nord America o "Su Cocco” della Sardegna: filtri di sogni e spiriti.
Il lavoro di Cadeddu appare come il rito di uno sciamano o di una “maggialza”:
Obiettivo, lenti e diaframma sono esposti a diverse sollecitazioni, tecniche ed atmosferiche. Carrellate ottiche ed esposizioni lunghe si sommano alle vibrazioni e ondulazioni date dal vento, (di cui l’artista appunta velocità e tipologie) generando immagini uniche, senza possibilità’ di controllo. "Su Entu" attraverso questo rituale diventa soggetto ma anche sceneggiatore di ciò che succede nel racconto.
Luci, sagome e colori catturati, saranno sempre, inequivocabilmente, quelli “buoni” tra gli spiriti e i sogni filtrati.
Studio Smog in collaborazione con Associazione del Gusto e spazioRAW
Entu – Ritratti al vento
Un progetto che vuole indagare il tema del ritratto, in una accezione onirica e utopica.
Si ripropone di ritrarre ciò che non si può’.. il vento. Non ciò che esso muove fisicamente, ma piuttosto ciò che muove nell’immaginario.
Tradurre in immagini il vento, così come è avvenuto in letteratura o negli innumerevoli racconti della tradizione popolare, diventa un esercizio ben più’ complesso e stimolante. Una collezione di immagini/visioni. La macchina fotografica diventa strumento non più’ solo al servizio della tecnica , che pure è spinta ai suoi estremi, ma diventa quasi il "dream catcher" degli indigeni del Nord America o "Su Cocco” della Sardegna: filtri di sogni e spiriti.
Il lavoro di Cadeddu appare come il rito di uno sciamano o di una “maggialza”:
Obiettivo, lenti e diaframma sono esposti a diverse sollecitazioni, tecniche ed atmosferiche. Carrellate ottiche ed esposizioni lunghe si sommano alle vibrazioni e ondulazioni date dal vento, (di cui l’artista appunta velocità e tipologie) generando immagini uniche, senza possibilità’ di controllo. "Su Entu" attraverso questo rituale diventa soggetto ma anche sceneggiatore di ciò che succede nel racconto.
Luci, sagome e colori catturati, saranno sempre, inequivocabilmente, quelli “buoni” tra gli spiriti e i sogni filtrati.
Studio Smog in collaborazione con Associazione del Gusto e spazioRAW
Luoghi
info@spazioraw.it www.spazioraw.it 02 49436719
Orario: 15.30 – 19.00 dal lunedì al venerdì, sabato su appuntamento Ingresso libero