30/06/2012  al 29/07/2012

Mostra internazionale di Masil Art 50 YEARS OF MAIL ART

Mostra internazionale di Masil Art  50 YEARS OF MAIL ART  MUSEO CIVICO E DELLA MAIL ART MAIL ART MUSEUM MONTECAROTTO (Ancona - Italy) dal 30 giugno al 29 luglio 2012 MOSTRA INTERNAZIONALE DI ARTE POSTALE (MAIL ART) INTERNATIONAL MAIL ART EXHIBITION MAIL ART CINQUANTA 1962-2012 – 50 ANNI DI MAIL ART in omaggio a RAY JOHNSON, dalla NEW YORK CORRESPONDANCE SCHOOL OF ART Da questa felice intuizione ad opera degli artisti americani Edward M. Plunkett e Ray Johnson, che ha dato vita al circuito internazionale piu’ frequentato della storia dell’arte (la MAIL ART), sono trascorsi cinquant’anni. Rapporti, scambi , incontri, interventi, progetti ecc. si sono avvicendati, sempre in un clima di partecipazione attiva e continua, con il superamento di qualsiasi barriera politica e ideologica. Questa “danza” di corrispondenza artistica ha coinvolto e tuttora coinvolge artisti di tutte le Nazioni del mondo che, per celebrare insieme questo importante anniversario, hanno inviato interessanti opere per dare un proprio segno di rinnovata adesione, affetto e riconoscimento ad una “Scuola” che è stata in grado di unire artisti di tutto il Pianeta in una sorta di “racconto artistico collettivo” a testimonianza di un fare arte all’insegna della condivisione, del dono, dell’assoluta libertà. Opere di 400 ARTISTI di 37 NAZIONI: (Argentina, Australia, Belgium, Brazil, Canada, Chile, Costa Rica, Denmark, England, Finland, France, Germany, Greece, Holland, Japan, Ireland, Israel, Italy, Lettonia, Macedonia, Malaysia, Mexico, Norway, Poland, Portugal, Romania, Russia, Serbia, South Africa, South Korea, Spain, Sweden, Switzerland, Turkey, Uruguay, U.S.A. e Venezuela) a cura di Anna Boschi – Mailartmeeting Archives Inaugurazione: sabato 30 giugno 2012 – ore 18.00 con performances di Giancarlo e Rossella Pucci e Fulgor C. Silvi L’attività artistica di Giancarlo Pucci (Fano - PU) comprende numerose mostre personali e collettive in Italia e all’estero, una ricca partecipazione a progetti di Mail-art, distinguendosi in modo particolare nella presentazione di originali performances in raduni artistici o in altre situazioni culturali. La sua poetica si nutre degli stimoli, ancora validi, delle provocazioni di movimenti quali Dada, Futurismo, Surrealismo, mediati da operazioni concettuali che sconfinano dalla BodyArt a Fluxus. Fulgor C. Silvi (Frontone - PU) Dal 1968 è presente nel dibattito artistico contemporaneo, svolgendo una intensa attività espositiva in Italia e all’estero. Da tempo rivolge il suo interesse verso proposizioni artistiche multimediali, partecipando ad incontri e rassegne di Performance, Mail Art, Libri d’Artista e Poesia Visiva. Coordina, come direttore artistico, i programmi espositivi e le iniziative culturali di Perimetro Provvisorio - Spazio per l’arte a Monte S. Vito (AN).

con la collaborazione del MUSINF – Museo Comunale d’Arte Moderna, dell’Informazione e della Fotografia "Mario Giacomelli" di Senigallia-AN Ingresso libero il giorno dell'inaugurazione   Informazioni e prenotazioni Numero Verde 800.430392 – www.musan.it – museidascoprire@libero.it

Http://www.musan.it e blog http://50yearsofmailartinhomagetorayjohnson.blogspot.com

Luoghi

  • Piazza del Teatro - Montecarotto - Ancona
     museidascoprire@libero.it

    Luogo: Civico Museo della Mail Art Note apertura: Orari: 1 – 8 luglio: tutti i giorni 18.30 – 23.00; 9 – 29 luglio: ven. sab. dom. 18.00 – 20.00.

  • BESbswy