MISIA "Calicanti"
A cura di: Claudio Cerritelli

L’allestimento, i titoli delle opere e il riferimento al calicanto, fiore d’inverno, ci offrono una interpretazione della pittura contemporanea, dove l’urgenza creativa appare in tutta la sua tensione e costanza. Lo specifico linguaggio di Misia “si disvela allusivo e instabile nel silente fluire dei pensieri, in forme che possiamo chiamare liriche e poetiche. E così la pittura tende all’assoluto, diventa il soggetto di sé stessa […]”, spiega nel testo critico, Claudio Cerritelli.
In queste opere, tutte su carta, di diverse dimensioni, il colore è usato con sapienza come ricerca di luce: “La luce, nel suo viaggio, attraversa la terra, lo spazio, il buio di ogni stagione. Quando incontra l’inverno freddo e scuro si posa sul calicanto.” Così Misia esprime il valore assoluto e vitale che l’arte ha nella sua vita e ci accompagna in un percorso dove “la pittura s’illumina non solo di essenze profumate ma di rarefatte trasparenze che fanno pensare al magico trasfigurarsi del colore nei bagliori dell’anima, nelle sonorità lievi e palpitanti della luce che emana parvenze d’infinito: e tutto ciò affiora davanti agli occhi come fosse altrove.” (C.C.)
Luoghi
info@monicamasiero.it 335 8455470
orario: mar-ven 15-19 ingresso libero