Maria Pacheco Cibils “Fuoco o della Rigenerazione”
A cura di: Testo critico di Barbara Martusciello

Sono evidenti i riferimenti alla pittura informale, in particolare all’Action Painting di Clyfford Still, i quali tuttavia si mescolano con le esperienze personali dell’artista, attiva tra Argentina, Portogallo e Italia.
In tutte le opere esposte, il Fuoco è dunque simbolo di luce, coscienza, solitudine, amore, passione, energia, creatività, distruzione e purificazione. È metafora della forza di trasformazione dell'essere umano alla ricerca della conoscenza e della spiritualità.
In tutte le opere esposte, il Fuoco è dunque simbolo di luce, coscienza, solitudine, amore, passione, energia, creatività, distruzione e purificazione. È metafora della forza di trasformazione dell'essere umano alla ricerca della conoscenza e della spiritualità.
Luoghi
b-ange@beniculturali.it www.bibliotecaangelica.beniculturali.it 06 6840801
lunedì e venerdì dalle h 10.30 alle h 16.30 / martedì - mercoledì - giovedì dalle h 10.30 alle h 18.30 / sabato dalle h. 10.30 alle h 13.30