Maria Carolina Siricio "Sibilla: donna, mito e passione"
A cura di: Francesca Vitelli

In mostra un ciclo di dodici dipinti (4 acquerelli, 8 acrilici su tela) e quattro sculture in terracotta, il cui soggetto è la Sibilla Cumana. La proiezione di un video introdurrà il visitatore nel senso dell’esposizione.
“Le umane passioni delle figure mitiche femminili napoletane sono entrate, attraverso le mani, nei pensieri di un’artista che ama sperimentare e creare opere arricchite con tecniche miste stupefacenti per l’ardire nella scelta dei materiali e l’originalità del risultato”, esordisce il testo di Francesca Vitelli, che poi prosegue:” Il dinamismo, le cromie e l’inaspettato diventano i codici per rappresentare la natura, il mondo e le umane passioni. Le figure mitiche femminili ritratte esprimono gioia, ira, dolore, paura, incertezza, amore, stupore, curiosità attraverso il movimento nello spazio e il diluirsi o l’accentuarsi del colore. Ciò che accomuna queste opere della maturità artistica in continua crescita ed evoluzione è l’intensità. I volti, i corpi e le espressioni ne sono permeati, catturano per la forza che trasmettono, una potenza visiva che colpisce lo stomaco, prima del cervello. Una espressione dell’arte di tipo emozionale che cede il passo ai sensi per giungere, in seguito, alla razionalità. L’istinto e la memoria vengono sollecitati dalla proposta di una esperienza immersiva in cui le opere nelle loro linee, ora nette ora evanescenti, evocano atmosfere, stati d’animo e pensieri”. Ed infine precisa che:” Un percorso evolutivo nel quale il tratto figurativo si fonde con quello astratto senza che l’opera smarrisca la sua concretezza, l’evanescenza delle linee è compensata dalla forza del colore e dal contrasto tra la luce e l’ombra.
Maria Siricio dopo gli studi presso l’Istituto Palizzi e l’Accademia di Belle Arti di Napoli si è resa esperta di tecniche di decorazione per l’arredamento in legno, la decorazione parietale, il trompe-l’oeil e la gioielleria contemporanea, dando vita all’atelier di pittura e decorazione Arte di creare.
Luoghi
ilia.tufano@libero.it 3332229274
orari: Mercoledì e Venerdì, ore 17:00 – 19:00, giovedì ore 10.30-12.30 e su appuntamento