GoldieChiari

Hiding the Elephant, letteralmente occultando l’elefante, si riferisce alla spettacolare performance del mago Harry Houdini che nel 1918 fece scomparire un elefante di fronte a migliaia di spettatori all’ippodromo di New York. Il riferimento al prestigio di Houdini viene messo in relazione, nell’opera di goldiechiari, con le pratiche persuasorie e propagandistiche dei servizi segreti occidentali durante la Guerra Fredda . In questo caso Hiding the Elephant sarà un esercizio di illusionismo ispirato alle pratiche politiche dei servizi segreti nel nascondere e far scomparire realtà scomode e personaggi pericolosi sfruttando l’immaginario magico e i suoi dispositivi scenici.
goldiechiari fanno riferimento a una serie di performances-trucchi dei maghi Harry Houdini, Jasper Maskelyne e John Mulholland e concentrano la propria ricerca sulla similitudine nella pratica dell’inganno e dell’illusione nella rappresentazione della realtà da parte della magia scenica e della politica dei servizi segreti. Come sosteneva James Angleton, capo del controspionaggio della CIA, “Deception is a state of mind and the mind of the State” (l’inganno è uno stato mentale e la mente dello Stato).
Luoghi
edicolanotte@edicolanotte.com
Orario: 20:00-3.00 - info: 06.4463648 - www.edicolanotte.com