Giulia Maiorano "Sinapsi"
A cura di: Vera Canevazzi

In ambito scientifico la sinapsi è un fenomeno chimico ed elettrico che mette in comunicazione i neuroni, creando connessioni e scambi. Questo meccanismo si ritrova anche nel processo di creazione: un potenziale innescato involontariamente o in maniera consapevole da un’impressione originaria.
Per Giulia Maiorano è la realtà̀ che la circonda a provocare un collegamento con l’immaginario visivo e con la rete dei ricordi. L’osservazione di libri, oggetti, mobili e vestiti negli ambienti della sua abitazione la inducono a ripensarne funzione e significato.
La sua è una ricerca basata sull’interazione tra gioco e lavoro, ironia e serietà̀, mondo interiore ed esteriore, sfera pubblica e privata. Arte e vita sono così strettamente connesse e intersecate: l’una mette in moto l’altra.
La mostra è completata da una piccola pubblicazione in cui sono riportati alcuni stralci di una conversazione avvenuta in galleria tra Giulia Maiorano e Patrick Tuttofuoco in occasione della preparazione della mostra Sinapsi. Lo scambio è incentrato su diversi aspetti che riguardano la figura dell’artista, la genesi della creazione artistica, il tema del gioco, la prima mostra personale e in generale il sistema dell’arte.
Luoghi
norsa@ncontemporary.com http://www.ncontemporary.com +39 3493173687