Giovanni Castell "Im Jetzt"
-ori.jpg)
L’artista tedesco prosegue nella sua ricerca, ormai avviata da alcuni anni, in cui attraverso complesse tecniche di elaborazione digitale fonde frammenti fotografici con elementi architettonici o spazi virtuali, senza voler riprodurre o interpretare la realtà, come avviene nella fotografia, ma piuttosto creando una nuova realtà, un proprio luogo o paesaggio, con un approccio palesemente pittorico. Se i precedenti lavori erano caratterizzati da una forte componente oggettiva e narrativa, il nuovo ciclo di opere appare ora molto più essenziale nei contenuti, quasi contemplativo, e la citazione (evidente è in talune opere il riferimento all’iconografia e ai cromatismi dell’espressionismo astratto americano) viene ancora una volta utilizzata dall’artista per sottolineare il legame profondo che intercorre tra il prodotto della propria immaginazione, della propria realtà esperita, e ciò che i maestri classici della pittura ci hanno lasciato in eredità, come una sorta di omaggio e al tempo stesso di riattualizzazione di quel lavoro. L’ispirazione e gli impulsi creativi, Castell, li trae dal silenzio e dalla contemplazione. È come sognare, dice l’artista, tante cose sono conservate nel nostro subconscio e vengono poi alla luce nel silenzio. Le immagini che ne nascono non esprimono tanto eventi o storie concrete, quanto piuttosto uno stato d’animo, sensazioni e sentimenti provati personalmente, ma probabilmente si tratta anche di segni allegorici e contenuti della memoria collettiva. Motivi e segni provenienti da spazi e tempi differenti, tracce frammentarie del passato, del presente e di un futuro possibile vengono messi in relazione tra di loro e determinano una molteplicità di interpretazioni ed associazioni.
Luoghi
info@alessandrocasciaro.com www.alessandrocasciaro.com 0471 975461
orario:da lunedì a venerdì ore 10-12.30 e 15-19 sabato 10-12.30 ingresso libero