Gabriella Porpora “Appunti per una iconografia musicale”
A cura di: Anna Cochetti

Gli appunti d’iconografia musicale di Gabriella Porpora nascono innanzitutto dalla condizione emozionale suscitata da una trouvaille d’objet, che, potente oggetto catalizzatore, rivela all’artista un desiderio e una necessità, fino a quel momento latenti o rimossi, con cui accendere/accedere a un percorso che è al tempo stesso di conoscenza, di recupero, d’introspezione, di appropriazione, di elaborazione, di costruzione di un nuovo discorso. Per dare forma ad una nuova narrazione.
A partire da qui, nelle opere di questo recente ciclo, compatto e coerente, sul filo di una memoria individuale che recupera e assembla lacerti di carte, di tele, di piume, di legni, si dispiega la narrazione – intessuta con un doppio codice, visivo e musicale, e un doppio registro, alto e basso - di una raccolta e vibrante storia declinata al femminile, in cui, a fare da sotto-testo o controcanto nella narrazione visiva di Gabriella Porpora, è anche la narrazione invisibile, affidata alla sola evocazione memoriale, per ellissi, di luoghi e segni perduti.
Catalogo/Libro d’artista in Mostra.
Luoghi
storiecontemporanee@live.it http://www.storiecontemporanee.wordpress.com 339 2712214
Studio Ricerca Documentazione - orario:dal Mart. al Ven.: h. 17.00/19.00 Lun. p.m. – Sab. a.m.: per appuntamento