Enzo Bersezio “tutto-niente”
A cura di: Marcello Corazzini - testo di Emanuele Pensavalle
Le opere presenti in questa mostra milanese, negli spazi di Quintocortile, prendono lo spunto dalla "ruota della preghiera", strumento di preghiera buddista, esclusivamente tibetano, per la crescita spirituale e la guarigione e che porta sempre l'iscrizione mistica "OM MANI PADME HUNG". (Marcello Corazzini)
Emanuele Pensavalle
I mattoni dell'universo
Da più di duemila anni i numeri primi affascinano gli scienziati perchè costituiscono elemento essenziale dei meccanismi che regolano l'universo e, con esso, le nostre vite.
Dai numeri primi possono essere infatti generati tutti i numeri naturali secondo un processo analogo a quello di differenziazione delle cellule staminali come se si trattasse dei mattoni di base dell'intera matematica, cioè del modello che nei millenni gli uomini hanno costruito per comprendere la natura.
Il messaggio che ci viene comunicato dai numeri primi è però codificato in un linguaggio criptico che nasconde ancora verità irrivelate, tanto che la forza misteriosa di questi numeri è stata piegata alla volontà umana per creare scrigni virtuali capaci di custodire segreti preziosi:
il mistero dell'universo diventa quindi strumento di protezione per tesori terreni e i numeri primi da atomi costruttori della natura mutano in inespugnabili custodi di essa.
Luoghi
quintocortile@tiscalinet.it https://www.facebook.com/quintocortile.arte 02 58102441 338. 800. 7617
orario:mar, mer, ven 17.15-19.15, giovedì su appuntamento - ingresso libero