Carola Bonfili "Polia"
A cura di: Carla Subrizi

Polia è il nuovo progetto di Carola Bonfili specificamente pensato per gli spazi della Fondazione Baruchello in via del Vascello. La mostra, dislocata in più sale, presenta un percorso visionario tra video e sculture. Gli elementi dell’installazione alludono a paesaggi senza tempo, tra archeologia, mitologia e immaginari del futuro.
Il progetto è ispirato al libro Hypnerotomachia Poliphili (1499), che descrive un sogno erotico del suo protagonista, Polifilo, come un viaggio iniziatico per trovare la donna amata, metafora di una trasformazione interiore alla ricerca dell'amore platonico.
Più che al carattere narrativo del libro, Carola Bonfili è interessata alla natura ambigua e polimorfica delle sue xilografie, che illustrano i passaggi del sogno di Polifilo e suggeriscono diverse narrazioni e possibili accadimenti all'interno della stessa raffigurazione. L’allegoria del tempo diviene un aspetto centrale del lavoro che allude a temporalità sospese e anacronistiche. Il pubblico è così invitato a percorrere uno spazio che si articola tra interno ed esterno, sia psichico che mentale, nell’ambito di una scenografia dalle molteplici prospettive.
La colonna sonora e il progetto audio del video Polia sono di Francesco Fonassi.
Luoghi
info@fondazionebaruchello.com + 39065809482