Beatrice Taponecco "Chiari del bosco"
A cura di: Francesco Galluzzi

Il testo critico in catalogo e la presentazione durante l'inaugurazione saranno a cura di Francesco Galluzzi, storico e docente di estetica, il quale ha ravvisato nel lavoro dell'artista suggestioni che lo hanno portato a citare nel titolo Chiari del bosco, il lavoro della saggista e filosofa spagnola Maria Zambrano.
Beatrice, che vive nel piccolo borgo medievale di Pulica situato tra le cave di marmo ed i boschi ma poco lontano dal Mar Ligure, trae dalla natura l'ispirazione per il suo lavoro. Giovane artista e madre ha scelto di vivere appartata, dedicandosi alla propria ricerca ed utilizzando come mezzi espressivi la scultura la fotografia ed il disegno.
In questa mostra Beatrice interroga e riproduce il bosco moltiplicandone attraverso la sua arte i significati, la sua ricerca visiva indaga questo spazio "mitico", che le è familiare, trovando risposte in quel vuoto che "il chiaro del bosco" restituisce.
In mostra saranno esposte sculture in marmo statuario di Carrara e gessi, accompagnati da disegni, installazioni e fotografie stampate su tela e metallo composte in pannelli di grandi dimensioni, oppure presentate in due serie speculari, incorniciate con l'utilizzo di materiali diversi come il ferro ed il legno per ottenere diverse percezioni.
La mostra Chiari del bosco sarà visibile fino al 16 febbraio 2019 nei giorni di venerdì e sabato dalle 17.00 alle 19.00 o su appuntamento (info@galleriaduomo.it - 349 7252647). La Galleria Duomo di Carrara grazie all'apporto del direttore artistico Silvio Santini e alla volontà del suo fondatore Primo Santini, anche per il 2019 continuerà ad essere uno spazio espositivo per l'arte e la scultura nel cuore del centro storico della città, promuovendo giovani artisti emergenti e valorizzando figure affermate che hanno con Carrara un legame indissolubile.
Luoghi
info@galleriaduomo.it www.galleriaduomo.it 0585. 71839 349 7252647
Orari: apertura Galleria ven. sab. dom. 21.00/24.00 oppure su appuntamento