2011 CARMELO 2012 SOLDANI 2013
A cura di: Sauro Cardinali, Massimo Barcaccia e Primetta Vecchietti

Dopo alcuni anni di interruzione si riapre una nuova stagione di SOLITARI, Occasioni D’arte nella torre di Orlando,
Fu proprio Carmelo Soldani nell’ottobre 2002 ad inaugurare la serie di “occasioni” che hanno visto negli anni avvicendarsi in questo luogo artisti e gruppi in residenza con l’intento di stabilire un contatto più meditativo, meno fugace, più solitario e fecondo con il proprio lavoro e i diversi modi di offrirlo agli altri.
I Passaggi sono come “occasioni prese al volo” che temporalmente non prevedono l’abitare il luogo, ma usufruiscono del magnifico spazio di via Garibaldi come sede espositiva e di incontro su svariati temi. Un pò come dei blitz.
Carmelo Soldani propone per Passaggi una serie inedita di lavori, che vanno dal 2011 al 2013, carte e dipinti su tela.
Le carte su cui l’artista imprime ovali irregolari su fondi monocromi, ellissi come ideali centri spazio-temporali in cui esercitare l’atto pittorico, che sgombro da un apparente compito di rappresentazione esercita se stesso ripetendo la sua stessa forma: quella della medesima matrice di campo su cui si posano segni circolari, ovalizzati, vagamente esatti, accostati, intrecciati, stratificati, una sorta di geologia dell’atto pittorico, che per questo, necessita anche di un scavo, per riportare a galla toni e segni sepolti. Ecco che Soldani con un particolare procedimento tecnico riporta in superficie macerate trame sepolte, quasi una sottrazione, un tornare indietro, intento a ritrovare in sé tempo e atti del tempo, ecco perché dicevamo: apparentemente senza rappresentazione. Ma quale rappresentazione è più potente di quella che promette una sua ”incostante cangianza", che ci informa che la sua prossima apparenza non è l’ultima, agitata dal tempo che non aspetta il nostro tempo. Nelle tele invece lo spazio è più organizzato, ritmato da geometrie regolati quasi in forma di caleidoscopio, confortato dalla stabilità che la simmetria sembra prometterci. Anche qui gli stessi segni, le stesse trame pittoriche ricamano le superfici, rompono i bordi, tradiscono la geometria, fino ad emancipare lo scorrere del gesto dalla stesura alla calligrafia.
File allegati
Luoghi
info@torrediorlando.it www.torrediorlando.it 3483820519
info@torrediorlando.it www.torrediorlando.it 3483820519