Murate Art District
Un nuovo nome, una nuova energia, tanti nuovi progetti che partono con una nuova esposizione. D’ora in avanti lo spazio conosciuto come Le Murate. Progetti Arte Contemporanea si chiamerà Murate Art District o MAD, un’operazione di re-naming e re-branding - fortemente voluta dal direttore artistico dello spazio Valentina Gensini - che punta a rilanciare il più importante centro di produzione e promozione dell’arte contemporanea a Firenze nel panorama nazionale e internazionale anche in virtù dell’aumento di pubblico (evidente nel 2018 con +74% di pubblico rispetto al 2017) nonché dell’ampliamento della proposta culturale e delle partnership internazionali. MAD rappresenta un distretto culturale evoluto, un luogo di riferimento pensato per essere abitato da artisti e curatori in residenza, focalizzato sulla produzione artistica ancor prima che sulle esposizioni, incentrato su modalità alternative di progettazione e relazione tra artisti, comunità e territorio. Assieme al nome, cambia anche l’identità visiva: una nuova immagine coordinata, declinata su tre colori brillanti che si alterneranno costantemente, a conferma di un’identità molteplice e di un presidio cittadino tanto saldo quanto vocato alla sperimentazione e all’approccio transdisciplinare. (Tutta le informazioni, sia sullo spazio che sulla programmazione, saranno a breve disponibili sul nuovo sito www.murateartdistrict.it e sui canali social Facebook e Instagram @MurateArtDistrict).
Luogo e recapiti
info.pac@muse.comune.fi.it www.murateartdistrict.it +39 0552476873
www.lemuratepac.it
Piero Mottola "Florentine voices"

Primo progetto ad essere presentato sotto il marchio Murate Art District è Florentine voices, mostra fiorentina dell’artista e musicista…
MostreBarthélémy Toguo "Il viaggio immaginario"
-696x385.jpg)
Le Murate. Progetti Arte Contemporanea presenta la mostra di Barthélémy Toguo a cura di Janine Gaelle e Justin Randolph Thompson …
MostreRudolf Wakolbinger. Expansion of the Universe

13,8 minuti di composizione sonora corrispondenti a 13,8 miliardi di anni, dal big bang fino all’era contemporanea. Rudolph Wakolbinger rielabora…
MostreMassimo Vitali, Arno Rafael Minkkinen e Jay Wolke. Arno Immaginario Collettivo
-ori.jpg)
In occasione del cinquantesimo anniversario dell’alluvione di Firenze il Progetto RIVA entra nel vivo del suo programma con due appuntamenti alla…
Mostre