1914-2014. Giuseppe Sarto tra memoria e attualità

L’Associazione Culturale “Tempo e Memoria”, in collaborazione con il “Gruppo Arti figurative Andrea Celesti” e il “Gruppo Artistico Carlo dalla Zorza”, con il patrocinio dell’Amministrazione Comunale di Salzano, della Parrocchia San Bartolomeo Apostolo di Salzano e dellla Pro Loco di Salzano indice il Concorso di Pittura “1914-2014 Giuseppe Sarto tra memoria e attualità”, in occasione del Centenario della morte di san Pio X.
L’iniziativa è volta a commemorare l’operato di Giuseppe Sarto e in modo particolare quegli aspetti di spiritualità, di carità e di impegno civile che hanno contraddistinto il periodo in cui fu parroco a Salzano e che rendono la sua figura tuttora attuale.
L’espressione artistica diventerà a questo proposito:
L’iniziativa è volta a commemorare l’operato di Giuseppe Sarto e in modo particolare quegli aspetti di spiritualità, di carità e di impegno civile che hanno contraddistinto il periodo in cui fu parroco a Salzano e che rendono la sua figura tuttora attuale.
L’espressione artistica diventerà a questo proposito:
- rappresentazione estetica del tema in oggetto immediatamente fruibile da tutti poiché
- tutte le opere partecipanti saranno esposte in una mostra collettiva;
- l’opera vincitrice, tra quelle in concorso, sarà riprodotta e collocata nella Chiesa Arcipretale di Salzano – Cappella di San Pio X per un tempo minimo di 3 anni;
- veicolo di solidarietà poiché tutte le opere presentate saranno messe in vendita; il ricavato sarà devoluto al progetto della Caritas Parrocchiale “Non c’è famiglia senza casa” per sostenere le persone e le famiglie della comunità locale in difficoltà, quale segno concreto di continuità con l’attenzione e l’impegno effettivo di Giuseppe Sarto nei confronti delle situazioni di disagio e di povertà.
Il concorso è aperto a tutti gli Artisti, senza limiti di età, sesso, nazionalità o altra qualificazione.
La partecipazione al Concorso implica la conoscenza e la totale accettazione del presente Regolamento.
ART. 2 – SEZIONI La partecipazione al Concorso implica la conoscenza e la totale accettazione del presente Regolamento.
Il concorso prevede due sezioni:
tema: “1914-2014 Giuseppe Sarto tra memoria e attualità”, privilegiando quegli aspetti di spiritualità, di carità e di impegno civile che hanno contraddistinto il periodo in cui fu parroco a Salzano;
tecniche: olio o acrilico; supporto: tela; dimensioni: larghezza cm. 50 altezza cm. 70.
L’artista, che risulterà vincitore, dovrà riprodurre l’opera (a proprie spese) nelle seguenti dimensioni: larghezza cm. 150 altezza cm. 210 ai fini della collocazione della stessa nella Chiesa di Salzano (così come specificato all’art. 1).
tecniche: olio o acrilico; supporto: tela; dimensioni: larghezza cm. 50 altezza cm. 70.
L’artista, che risulterà vincitore, dovrà riprodurre l’opera (a proprie spese) nelle seguenti dimensioni: larghezza cm. 150 altezza cm. 210 ai fini della collocazione della stessa nella Chiesa di Salzano (così come specificato all’art. 1).
Ogni artista può partecipare con una o più opere a ciascuna delle due sezioni.
Tutte le opere di entrambe le sezioni saranno esposte in una Mostra Collettiva dal 31 maggio al 1° giugno 2014. Tutte le opere di entrambe le sezioni saranno altresì messe in vendita.
Le opere che al 2 giugno 2014 non risulteranno vendute rimarranno di proprietà dell’Associazione Tempo e Memoria.
ART. 3 - MODALITÀ DI PARTECIPAZIONE Tutte le opere di entrambe le sezioni saranno esposte in una Mostra Collettiva dal 31 maggio al 1° giugno 2014. Tutte le opere di entrambe le sezioni saranno altresì messe in vendita.
Le opere che al 2 giugno 2014 non risulteranno vendute rimarranno di proprietà dell’Associazione Tempo e Memoria.
Gli Artisti possono iscriversi gratuitamente entro il 4 maggio 2014, consegnando
presso il Museo San Pio X, piazza Pio X - SALZANO (VE)
nei seguenti giorni: 27 aprile, 1° e 4 maggio h.9.00-12.00
per ciascuna opera:
1) una busta contenente:
presso il Museo San Pio X, piazza Pio X - SALZANO (VE)
nei seguenti giorni: 27 aprile, 1° e 4 maggio h.9.00-12.00
per ciascuna opera:
1) una busta contenente:
www.museosanpiox.it
www.comune.salzano.ve.it
nel quale specificare a quale sezione si intende partecipare
www.comune.salzano.ve.it
nel quale specificare a quale sezione si intende partecipare
Il nominativo del vincitore verrà reso noto il giorno 31 maggio 2014 contestualmente alla proclamazione dello stesso e all’inaugurazione della mostra.
All’artista vincitore verrà assegnato il seguente premio in denaro: € 750,00
L’opera vincitrice:
All’artista vincitore verrà assegnato il seguente premio in denaro: € 750,00
L’opera vincitrice:
- dovrà essere riprodotta dall’artista (sempre su tela e con la medesima tecnica) nelle seguenti misure: larghezza cm. 150 altezza cm. 210 e consegnata
entro il 31 luglio 2014, presso la Parrocchia di Salzano piazza Pio X - SALZANO (VE).
- sarà collocata con cerimonia ufficiale nella Chiesa Arcipretale di Salzano – Cappella di San Pio X il 24 agosto 2014.
La selezione delle “opere in concorso” sarà effettuata da una giuria composta da 5 membri, nominati dal Gruppo “Tempo e Memoria” previa consultazione del Comune di Salzano, della Parrocchia di Salzano e della Commissione diocesana di Arte Sacra.
Le decisioni delle Giurie di Premiazione sono inappellabili e insindacabili.
Le decisioni delle Giurie di Premiazione sono inappellabili e insindacabili.